Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 14:00   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Evidentemente non ci capiamo:
Se il reattorre riamane pieno e aspira aria (continua ad uscire acqua dal tubo di uscita)....non può farlo da qualsiasi punto,lo può fare soltanto da un aspirazione,per quello sono intervenuto, visto come è fatto il reattore,non potrebbe trovarsi il livello alla stessa altezza di quello in sump,sennò avrebbe una perdita in una zona dove non aspira.
Se la perdita costringe l'aria a entrare dall'uscita, il reattore si svuota,perchè significa che la perdita è tale da non avere abbastanza acqua data dalla pompa di carico.
Non puoi avere una perdita sotto o in qualsiasi punto che non sia in depressione, che ti richiami aria dal tubo superiore,però nello stesso tempo ti mantenga il reattore pieno e ti faccia uscire acqua e aria dal tubo di uscita,come nel suo caso almeno perchè non mi sembra di aver letto che l'uscita si fermava,questo secondo me è segno che la pompa butta più acqua di quella che esce,ma nello stesso tempo il reattore è obbligato ad aspirare aria.
Che l'aria prenda il posto dell'acqua,siamo tutti daccordo oh magari arriva lo storico a bastonarmi eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10545 seconds with 13 queries