Discussione: Dsb o Berlinese???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 11:42   #6
paparouge
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avviato un berlinese un anno fa, se tornassi indietro? Farei ancora un berlinese. Se dovessi rifare tutto ora? Farei un DSB sapendo di azzardare per quel che è la mia preparazione.

Avevo letto parecchio prima di partire, perchè ho avuto problemi con la consegna della plafo, e perchè ho dovuto scollare, pulire e reincollare (questo l'ha fatto un amico) i vetri della vasca... e ovunque si parlava di pazienza. Un termine che in questo forum ho letto parecchie volte, un termine che mi sono ripetuto parecchie volte... un termine che ho capito forse (e sottolineo forse) solo ora.
Tutti i miei errori con la vasca sono dipesi dalla mancanza di pazienza, ogni azione, ogni step necessita di pazienza e attesa... e nel DSB ancora di più. Ai tempi non sarei stato capace di farlo maturare per bene visto che ho non ho atteso i giusti tempi per inserire i pesci neanche con il berlinese... e chissà, magari non ne sarei capace neanche oggi.

Qundi se mi chiedi quale mi piace di più ti dico DSB, perchè con una buona maturazione e gestione della sabbia, avresti anche il fondo vivo e da popolare.... e muovendoti bene e nei giusti tempi nel popolare il resto della vasca avresti la possibilità di creare un sistema estremamente vario... insomma, a mio avviso, un DSB ben gestito è decisamente più completo... IMHO... naturalmente.
paparouge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11093 seconds with 13 queries