Discussione
:
Allestire una vasca per killifish
Visualizza un messaggio singolo
05-03-2011, 21:43
#
3
Lo-renzo
Pesce rosso
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto:
1
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Venus
Ottimo!
Un articolo veramente ben fatto!
Quote:
Tuttavia esistono diverse "correnti di pensiero" e c'è chi preferisce avere vasche il più spoglie possibile per poter controllare al meglio l'igiene della vasca, ciò nonostante credo che affidandosi ad una discreta filtrazione (spartana ma efficace) ed a cambi d'acqua regolari si possa mantenere una vasca un pò più allestita rispetto a 5 soli vetri siliconati.
Anch'io la penso come te, anche perché, provando il metodo del fondo nudo, pur con una pellicola nera sotto, ho notato che i pesci sono molto spaventati dal riflesso, e hanno comportamenti tutt'altro che naturali!
Grazie Jacopo!
credo che un leggero strato di sabbia (ove possibile) non possa che aiutare i pesci a perdere la loro timidezza poi ci son ben i casi eccezzionali..no????
Originariamente inviata da
Marco Vaccari
..ingegnoso il sistema delle quattro spugne cucite da fili di lana acrilica 100%... fa un po' Frankenstein, ma funziona!... Bravo Lo-renzo!... un articolo pratico e utile!
....
Un super Frankestein!!!
in realtà sono solo 2 spugne quadrate tagliate a metà ed aperte a mo di libro...
__________________
Ciao!
Lorenzo
Lo-renzo
Profilo
Invia un messaggio privato a Lo-renzo
Visualizza messaggi di Lo-renzo
Page generated in
0,09392
seconds with
13
queries