Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2011, 15:15   #4
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Mediamente un nanetto si ritaglia un territorio di 40x40 quando è in riproduzione....poi ci sono nanetti per cui una vasca da 200 litri è piccola e altri nanetti per cui 60 litri "basterebbero" a due coppie.
Le piante non sono un problema, nel senso che più o meno vanno tutte bene, i nanetti amano quasi tutti vivere sotto le foglie marciulente cadute nell' acqua quindi tante piante tanto relax.
I ram vogliono solitamente più caldo rispetto agli altri che hai elencato e depongono all' aperto, quindi ti incasinano la vasca relegando gli altri ospiti a distanza dal sasso o dalla foglia su cui hanno deposto.
Gli altri depongono nei buchi (cocchi vasi etc etc) quindi diciamo che la femmina, una volta che si è barricata in casa potrebbe dare meno problemi...al limite quando porta a passeggio i piciulini ti potrebbe saccagnare qualche curiosone...
Secondo me per goderteli al massimo dovresti tenerne una coppia, con dei pesciolotti di contorno tipo caracidi,callittidi, loricaridi o altre bestioline di quel tipo.
In 120 litri ci sta un bel banchetto di hyphessobrycon o di hasemania o di hemigrammus, se non ti piacciono i soliti cheirodon o paracheirodon....
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09717 seconds with 13 queries