Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2011, 12:16   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
1) Ritenete che i due acquari richiedano cambi d'acqua della stessa entità e con la stessa frequenza?
Con buona probabilità sì, perchè con quelle piante e quella luce dovrà esserci anche una buona fertilizzazione e raramente c'è la garanzia che tutti i componenti dei fertilizzanti siano consumati dalle piante nelle quantità introdotte e si dovranno fare i cambi per evitarne l'accumulo in acqua.

Non è per curiosità che, anche a fronte di domande specifiche e circostanziate, chiediamo, prima di consigliare, di descrivere in toto vasca/allestimento/gestione, ma perchè, ovviamente, ogni acquario è diverso da un'altro.
Se si risolvesse tutto con "regole generali" non avremmo motivo di essere qui su un forum.
Ciononostante, anche se non ci sono dogmi, esiste uno zoccolo di standard consolidati da decenni di studi da parte di acquariofili/scienziati/associazioni/biologi/università che non possono essere scavalcate dall'esperienza di singoli (specie consigliando a neofiti).
Con ciò, nessuno impedisce di portare avanti, in modo costruttivo e discorsivo, senza pretendere di convincere il resto del mondo, dubbi/critiche anche su queste "regole"
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12319 seconds with 13 queries