|
Originariamente inviata da Entropy
|
|
Originariamente inviata da danny1111
|
|
Originariamente inviata da Entropy
|
|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
la lunghezza delle foglie dipende dalla quantità della luce
|
..... e dalla specie di Sagittaria. Un conto è la S. platiphylla, un conto S. subulata, un conto S. subulata var. pusilla.
Riguardo alla luce, più ce n'è, più corte sono le foglie.
Io ho della Sagittaria subulata nel laghetto esterno dei pesci rossi che non supera i 5 - 7 cm.
La stessa pianta ce l'ho nel salmastro di 35 lt con 11W e già ha foglie che si attestano sui 10 cm.
Quando l'avevo nella vasca da 126 lt con 36W, le foglie arrivavano tranquillamente a 15 cm.
|
Scusa Entropy e come si può spiegare la mia subulata che è arrivata a quella lunghezza con quella luce e quelle condizioni?
Io credo di non avere tantissima luce ma neanche poca. Diciamo più che sufficiente per una pianta come la sagittaria subulata. Ma le foglie crescono davvero tanto!
|
Si spiega benissimo: fondo fertilizzato e CO2. Poi c'è da considerare la tipologia di lampada, la temperatura di colore, l'ombra creata dalle stesse piante. Non dovete classificare le caratteristiche morfologiche di una specie in range troppo prefissati. Perchè le piante si adattano sempre all'ambiente in cui si trovano.
P.S.: comunque la subulata può arrrivare anche a quelle lunghezze
|
Eh si, lo so che può arrivare anche a quelle lunghezze anche se in partenza credevo si fermasse a 15 - 20 come nella media e invece...
In ogni caso hai ragione in pieno, in ogni vasca la pianta si adatta all'ambiente in cui si trova.
Grazie...