|
|
Quote:
|
ciao danilo....
io sinceramente preferisco vedere qualche pesciolino in più piuttosto che una marea di coralli..... secondo me tu hai per esempio un buon e giusto numero di pesci.... i coralli sono indubbiamente fantastici.... ma alla fine sono statici.... i pesci vivacizzano l'ambiente.....
|
secondo me è il contrario

comunque per me dei pesci fuori da un ambiente corallino non mi piacciono...
|
|
Quote:
|
|
per quanto riguarda il movimento dell'acqua.... ti assicuro che ne ho fin troppo.... i due filtri più una poma da 1100 litri l'ora più lo schiumatoio.... muovono di brutto l'acqua....
|
forse ora... ma in una vasca da 300 litri sono molto pochi... inoltre non devi contare nè la pompa di risalita nè lo schiumatoio... e devi avere almeno due pompe da 2000 litri contrapposte per fare almeno un timido effetto marea
|
|
Quote:
|
|
per quanto riguarda il carbone.... hai ragione..... lo uso sempre.... a cadenza mensile lo cambio..... l'acquarofilia.... è un settore dove ci sono molti modi per raggiungere il successo... e soprattutto contrastanti.....per esempio ho conosciuto via internet e personalmente persone che usano sempre il carbone ed hanno otttenuto ottimi risultati.... aggiungendo però gli oligoelementi che il carbone porta via .... tipo iodio.....
|
lo iodio lo porta via lo schiumatoio...
|
|
Quote:
|
|
per quanto riguarda lo schiumatoio sicuramente hai ragione.... ma anche qui secondo me ci sono delle eccezzioni.....il mio negoziante col quale ho un ottimo rapporto nel negozio ha il mio stesso schiumatoio... versione nuova.... e devi vedere come schiuma.... e a casa ha un acquario da 720 litri con il seaclone 150 e alleva le acropore senza problemi.... ovviamente con un'illuminazione fortissima.....
|
pochi pesci presumo...
per altro il seaclone è difficile da mantenere in taratura e poco efficiente... prova un deltec o un turboflotor e capisci subito... inoltre mi risulta essere estremamente rumoroso ed a rischio di bloccarsi...
|
|
Quote:
|
|
e stessa cosa un signore qui di brescia dove vivo che ho conosciuto che ha ben 7 ACQUARI ..... avrà la passione da una dozzina d'anni.... e ha ottenuto buoni risultati in una vasca di 600 litri col clone..... e nelle vasche più piccole col biologico.... i pesci gli si sono anche riprodotti più volte....
|
certo... ma affrontiamo il discorso biologico...
il biologico non è sbagliato in se, si è utilizzato per anni con buoni risultati, il problema è che è una fabbrica di nitrati che ti costringe a cambiare acqua spesso, inoltre se vuoi aggiungere più pesci o allevare acropore esigenti lo schiumatoio fa il lavoro meglio del biologico e senza i problemi propri di un filtraggio biologico
|
|
Quote:
|
|
penso che un primo buono passo sarebbe quello di cambiare vasca.... passare da 112 litri di volume a 300 mi risolverebbe molti problemi.... sicuramente adesso ho poi anche più esperienza di prima e molti errori non li ripeterei....
|
in verità se pensi di usare l'equipaggiamento che hai ora in una vasca che è 3 volte sbagli...
Certo è più stabile, ma non partire credendo di risolvere i tuoi problemi solo aumentando l'acqua
|
|
Quote:
|
|
per la luci non ti convincono le t5? (4 * 54W) ?
|
a me fa impazzire l'effetto delle HQi sull'acqua, con i suoi picchi di luce... inoltre costa molto meno cambiare 1 hqi che 4 t5, e non ultimo le hqi durano di più... fai tu...
|
|
Quote:
|
a dimenticavo.... l'imperator l'avevo acquistato dopo che era un mese e mezzo nel negozio... era bellissimo... tre settimane in vaschetta e tre in un acquario di esposizione di 320 litri con altri pesci e coralli.... dove non ha toccato mai nulla....
è per questo che lo preso... un mese e mezzo in negozio mi sembrava una buona garanzia.... mangiava tantissimo.... boh!
non saprei....
|
per il cianuro ci vogliono dai 2 ai 3 mesi...
|
|
Quote:
|
|
e di rocce vive dimenticavo... ne ho circa 13/14 kg....
|
poche per non avere un biologico anche in un acquario di 100 litri... per un acquario da 300 litri ce ne vorrebbero almeno 70 kg... ma il risultato sarebbe garantito...