|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
|
la CO2 si è cominciata a utilizzarla in acquariofilia come fertilizzante.
Se le piante crescono bene i primi a beneficiarne sono proprio gli esseri viventi in quanto producono ossigeno e la quantità di anidride carbonica che producono nelle ore notturne più la stessa prodotta dai pesci è così minima che i pinnuti non se ne accorgono tanto è vero che la CO2 la si può lasciare accesa anche di notte.
In più l'anidride + acqua --> acido
se come effetto secondario mi aiuta a mantenere il pH sotto il valore di 6.8 per i miei scalari non vedo quale effetto dannoso potrei provocare agli esseri viventi.
Ora, o parliamo di acquariofilia o aprite una discussione su sweet bar dove potreste supporre di danni all'ecosistema, effetto serra o quant'altro perchè si usa CO2 in acquariologia.
Ricordo che la CO2 non è tossica diventa asfissiante se va a saturare l'ambiente e prende il posto dell'ossigeno.
Il gas tossico è il monossido di carbonio che ha formula CO-