Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2011, 21:54   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test a striscetta hanno una attendibilità precaria dovuta al fatto che la percentuale di reagente disciolto su di esse è soggetto ad alterazioni. Inoltre i tempi di lettura talvolta danno valori altalenanti e quello che leggi dopo un minuto può variare in una lettura effettuata trenta secondi dopo. Io uso striscette Quik aqua test della Esha ma solo per avere una visione d'impatto della situazione. E' chiaro che se vedo che un valore è oltremodo sbilanciato (esempio No2 o No3) eseguo poi con calma i test a reagente. Io ho il tuo stesso problema, non distinguo i colori blu e verde. Indovina di che colore sono la maggior parte dei test ? Allora interviene l'occhio sano di mia moglie.
Il test a striscette ha una variabilità di lettura ampia, ma in ogni caso non dice menzogne. Se il Ph invece di essere a 7, è due decimali più o meno, non è un danno incalcolabile. Spesso c'è gente che pur sapendo quali sono i valori certi dell'acqua, non saprebbe lo stesso come correggerli...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13177 seconds with 13 queries