Quelle adatte al volo si allevano allo stesso modo, ma ovviamente prenderle non è così facile!! Come consiglia Marco, dovresti mettere un sacchetto all'imboccatura del vasetto/bicchiere, attendere che le drosofile lo riempiano, poi velocemente richiudere vasetto e sacchetto e mettere quest'ultimo in freezer per stordirle...poi buttarle in acqua!
Il prelevatore entomologico
http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html (schede-cibo vivo-drosofile) è utile forse per le Dendrobates (rane arboricole), ma, dal mio punto di vista, è inutile per l'acquario...con le drosofile inadatte al volo, basta aprire il vasetto della coltura, attendere 5 secondi che gli insetti arrivino all'imboccatura, poi velocemente inclinare il vasetto verso l'acqua, e allo stesso tempo dare qualche colpetto...le drosofile cadranno tutte sulla superficie dell'acqua!
Qualche fuga è inevitabile, ma non fanno certo danni o problemi!