Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2006, 18:23   #6
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1-xchè il lapillo sotto l'akadama? e nn il contrario?
Perchè il lapillo è più pesante e ti si mischierebbe facilmente con l'akadama se lo metti sopra
Quote:
2-l'akadama mi è sempre stata consigliata tipo 6/7, quindi grossa e nn fine ... quella fine contiene cmq sassolini quindi forse poi la granulometria in questo senso nn fa una grande differenza ... o no?
negli allestimenti "classici" con akadama viene suggerit: lapillo-akadama grossa-akadama fine sopra a tutto. Io mi sono trovato bene con sola akadama fine e anche altri sul forum. Inoltre penso che con akadama grossa avresti problemi di piantumazione(ad esempio delle piante da pratino), sia per i corydoras (si troverebbero a cercare il cibo tra "ciottoli") sia dal punto di vista estetico
Quote:
3-l'akadama la uso abitualmente x giardinaggio ... seconso te va in qualke modo "purificata" prima di aggiungere l'acqua?
c'è chi la sciacqua, ma io mi sono trovato molto bene anche prendendo il sacchetto e aprendolo direttamente in acquario

Dai un occhiata a quaesti link:
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...VXTomKyQ&tmpl=
http://www.walterperis.it/piante/la%...e_il_fondo.htm

Ciao
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10696 seconds with 13 queries