Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2011, 11:53   #28
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Quindi non le tolgo? Per il fotoperiodo che faresti lasceresti stare a 8 ore?
Se le piante rapide continuano a crescere bene, come mi pare di aver capito, significa che non sono infastidite dalle alghe.
Di quelle lente non preoccuparti. Possono rimenere soffocate per mesi, prima di deperire.
Nel frattempo l'avrai trovata, spero, 'sta maledetta causa.

In un concorso ho visto una foto con una combinazione molto interessante, che ho copiato con successo nell'acquario di un'amica.
Se riesco a ritrovarla la posto qui.
C'era un legno con una grossa ramificazione, che arrivava a 8 - 10 cm dalla superficie, molto vicino alle lampade.
La parte adagiata sul fondo, un po' in ombra, era stata uitlizzata per fissare Anubias e muschi; la parte superiore, esposta a luce fortissima, era terreno libero per alghe di ogni genere.
Era davvero molto bello, artistico e naturale nello stesso tempo.

Anni fa avevo un piccolo acquario senza piante. Avevo lasciato che le alghe proliferassero dappertutto, pulendo solo i vetri a vista.
Col tempo, mi avevano formato anche uno sfondo sul vetro posteriore. Avevano mimetizzato il filtro e ricoperto tutto il fondo, le rocce e i legni.
Ce n'erano almeno 4 - 5 specie diverse.

Beh... non ci crederai... Ricevevo un sacco di complimenti.
Mi dispiace di non averlo mai fotografato.
Una roccia piatta era completamente coperta di alghe a pennello, che sotto l'azione della pompa si muovevano come un prato erboso sotto il vento. Spettacolare.

In poche parole, anche le alghe sono belle, se sai come trattarle.
Rox R. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11443 seconds with 13 queries