Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2011, 00:16   #36
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Mia suocera anni fa aveva un acquario di circa 150 litri poggiato su di un asse di legno massello spesso 8 cm a sua volta poggiato su due cippi di marmo. La vasca era vecchia di anni e un giorno cominciò a perdere da una siliconatura. La perdita non era così evidente e se ne accorsero solo dopo diversi giorni quando, infradiciato il legno, l'acqua cominciò a tracimare sul pavimento sottostante.
Quando svuotarono e smantellarono la vasca il piano in massello era letteralmente zuppo, dietro si era addirittura formato del muschio, ma ancora teneva bene il peso. Non oso pensare cosa sarebbe successo se quel piano fosse stato in truciolare.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26168 seconds with 13 queries