Discussione: drosofile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2011, 00:07   #4
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho allevato drosofile per un sacco di tempo prima di capire di poterle dare anche ai miei scalari che a tutti gli effetti ne sono ghiotti:le allevavo per le mantidi religiose.Provato sia le attere (che per la precisione non sono affatto senza ali ma semplicemente non le sanno usare) che le selvatiche.Io utilizzavo la prima ricetta di questo link http://www.dendrobatesitalia.it/cure...mento/cibo.htm con aggiunta di un po' di farina di cocco.Vi assicuro,e potete credermi perchè ne ho allevate davvero tantissime,che non ha nulla da invidiare ai substrati comprati.Anzi,dal mio punto di vista è quasi meglio.Per quanto concerne il prelevarle,le drosofile sono attratte dalla luce dunque o si sfrutta ciò oppure con un semplicissimo prelevatore entomologico che si costruisce in due secondi la fatica è davvero minima..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries