Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2011, 22:37   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cookie989... neppure io conosco questi pesci.. pechè sono molto rari...
hi avuto a che fare in partenza con esemplari giovani, ancora sui 4 cm, con pinne mordicchiate e colori sbiaditi.. e sto procedendo per tentativi e anche su consigli di un signore molto gentile tedesco che si chiama Erich, che mi sta mandando preziose info..
E' un appassionato che si sta dedicando agli ocellatus da quando sono stati scoperti o giù di lì e mi ha scritto, quello che sta in pratica succedendo... inutile tentare di sessare gli ocellatus adesso, e io lo stavo facendo.. perchè ci saranno sorprese, quelli che ti sembreranno maschi saranno femmine e viceversa... da adulti la situazione dovrebbe essere più semplice perchè i maschi dovrebbero esser epiù colorati, avere le pinne impari più allungate, e la colorazione delle femmine diventa bianco latte prima della deposizione....ho anche tantissimi dati che mi ha fornito l'amico tedesco, ma che non pubblico perchè sono parte dei loro studi...

..comunque si stanno colorando ancora di più!.. e sono splendidi!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries