Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2011, 18:54   #5
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Smileface! (ma che bel nick ) allora hai una gran bella vasca a disposizione, l'esperienza "diretta" che sto facendo con i leeri è legata alla vasca del mio ragazzo. Non so se siano particolarmente calmi gli esemplari che gli sono capitati ma devo dire che mi aspettavo tuttaltro carattere, Criss ha una coppia di trichopodus da almeno un annetto in una vasca mooolto piantumata, la femmina se ne gironzola spesso nella zona alta senza degnare di uno sguardo gli altri pinnuti di piccola taglia (convivono momentaneamente con degli endler) mentre il maschio passa la maggior parte del tempo nel suo mondo rintanato trala vegetazione o dietro il filtro, se però gli si avvicina la donzella scatta l'inseguimento Come suggerito da Marco se riesci a procurarti giovani esemplari sarebbe l'ideale così permetteresti alle coppie di formarsi e di spartirsi il territorio, io partirei con sei esemplari: due maschi e quattro femmine, i maschietti (potenzialmente aggressivi) riuscirebbero a scegliersi la/le compagna/e e metter su casa con loro (in caso di femmine spaiate puoi restituirle). Io non andrei oltre ai due maschi sia per motivi di aggressività intraspecifica (210l sono parecchi ma non si sa mai che capiti il maschio rompino) sia perchè molto probabilmente un nido di bolle ci scappa e se c'è da difendere la futura prole i maschi si possono scornarsi tra loro, con le femmine e con tutti gli altri inquilini. Per l'abbinamento con le heteromorpha azzeccatissimo! E piantuma più che puoi mi raccomando
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries