Discussione: drosofile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2011, 18:42   #12
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..è un ottimo articolo, molto completo sull'allevamento delle drosofile!... d'altronde, gli amici che allevano dendrobatidi.... anzi.... molto meglio... gli amici che allevano miliardi di drosofile da dare in pasto a 5 o 6 piccole rane!... ne sanno a pacchi di questa "materia"...
guarda mouuu11 (che Nick difficile!!!) ...non credo che tenere le drosofile in vasca può aver successo, soprattutto con contenitori tipo omogeneizzato ecc... io eviterei...

le drosofile nel composter non vanno bene per far partire una coltura.. si usano le drosofile attere (senz'ali) e in genere si parte da uno starter che viene ceduto o venduto da qualcuno, altrimenti ti volano da tutte le parti tranne che in vasca .. e siamo da capo..
logicamente.. se la vasca non è ermetica. devi convivere con qualche moscrino che svolacchia o passeggia per la casa.. non so se questo possa esserti permesso dai tuoi..

in ogni caso, ci sono altre colture di cibo vivo, drosofile a parte che possono essere utili per i tuoi pesci... per e sempio i vermi grindal... ma se hai Poecilia wingei "endler" ( proposito le drosofile le mangiano) ti consiglio molti molti naupli d'artemia... gli fanno molto bene...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries