Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2011, 14:59   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella tabella funziona è relativa solo a co2, kh, ph

in poche parole, se utilizzi altre sostanze acidificanti (torba, catappa, foglie di quercia etc...) quella tabella non ha piu alcun valore e per sapere quanta co2 hai in vasca necessiti di un test a reagente. Queste sostanze tra l'altro abbassano il ph ma non danno nutrimento alle piante, per cui nel tuo caso non ti servono

Considerando che co2 al momento non ne hai e non si produce da sola, l'unico modo che hai per introdurla è usare un impianto di co2. Per sapere di non stare esagerando con la quantita inserita in vasca, usi quella tabella e risparmi il test

Riguardo il valore di ph cui arrivare, considera che a 7 sei gia al limite minimo sopportato dai guppy

http://www.seriouslyfish.com/profile...ticulata&id=96

pH Range
7.0-8.5

sarebbe meglio rimanessi un po sopra...

edit: evita prodotti chimici come il ph-minus! madre natura ci ha dato dei rimedi molto piu naturali e salutari!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12585 seconds with 13 queries