|
Luca, capisco il tuo punto di vista e sicuramente hai ragione....
Ma il forum e' fatto anche di questo, quanti topic ci sono dove si parla dei prodotti tecnici nel bene o nel male? se per ogni parola detta dovremmo far intervenire i produttori......
Pero' dovresti andare un po oltre....ho problemi in vasca....da tempo penso che la causa sia stata una gestione troppo spinta e un sovradimensionamento dello skimmer....poi scopro che la punta del tuo osmoregolatore e' in quelle condizioni...per aspetto e odore sembra essere rame.....mi si accende la lampadina...e mi chiedo....
Puo' essere questa la causa? se fosse rame....potrebbere una tale quantita' mandare in crisi la vasca?
Riguardo al tuo intervento sulla RC-Prodotto, credi che se avessi avuto la certezza avrei aperto il topic?
Poi ripeto....scusami se la mia priorita' immediata e' stata quella di appurare se la vasca ha del rame e non quella di chiederti se la sonda ha avuto problemi ( cosa che non ho fatto perche' e' la seconda che mi da problemi, e quindi la sostituiro' con un semplice galleggiante), ho messo davanti i problemi in vasca alla tua sonda.....
Se poi ti preoccupi del titolo e del fatto che DAC rimane.....io ho espresso il mio pensiero, pensando che la punta facesse del rame, tu hai risposto dicendo che e' semplice ossidazione....
Dopo questo questo intervento ti ho per caso detto....no Luca e' Rame!?!?! no , anzi...ho preso per buono il tuo intervento dicendo che se rame non fosse...io ne sarei solo che contento!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Tene....LA pocillopora e' stata la prima a risentirne.....comunque come hai detto tu....ho prelevato dei campioni che andro' a far analizzare....cosi mi tolgo il dente.....
Preferirei decisamente avere problemi di questo tipo per una vasca magra.....il rame sarebbe un bel casino!!! Ma visto che la pare che la sonda non lo produca....non dovrebbe essere quello....
Ultima modifica di Auran; 03-03-2011 alle ore 11:04.
Motivo: Unione post automatica
|