|
Originariamente inviata da daniparo
|
Avrei bisogno delle seguenti informazioni:
1. Mi potete indicare le casistiche nelle quali deve essere utilizzata l'acqua osmotica:
- quando deve essere utilizzata?
- perchè deve essere utilizzata?
- quand'è che risulte inutile utilizzarla?
2. Nel caso dovesse risultare necessaria, quale impianto conviene acquistare:
- di quanti stadi deve essere composto?
- di quale capacità produttiva (in litri)?
- qualche esempio di marca e relativi prezzi (indicativi)?
Grazie a tutti per la collaborazione
|
Quando deve essere utilizzata ? Quando le necessita di utilizzare un'acqua pura lo prevedono. Esempio rabbocchi da evaporazione, riduzione del Gh e del Kh, riduzione dei nitrati, fosfati o silicati.
Perchè deve essere utilizzata ? Perchè e il modo più rapido per risolvere problemi di durezza, di purezza e per avere una gestione ottimale se utilizzi protocolli chimici complessi. L'acqua di RO avrà sempre gli stessi valori di partenza.
Quand'è che risulte inutile utilizzarla ? Quando la tua acqua del rubinetto è già sufficientemente pura e presenta durezze ottmali.
Di quale capacità produttiva (in litri)? Dipende, un impianto serio ti da il 30% dell'acqua e il restante lo butta via. Significa che se ti servono 30 litri d'acqua per il cambio, almeno 70 finiscono nello scarico. Se non hai necessità di grandi portate d'acqua (esempio un negozio) ti basta una portata minima
qualche esempio di marca e relativi prezzi (indicativi)? Domandare è lecito, rispondere è fantasia...