|
L'idea di Firstbit, oltre ad essere plausibile, è corretta.
I cosiddetti "coralli molli" hanno una buona capacità di assorbire nutrienti dall'acqua e quindi competono con le alghe per questa risorsa. E questo senza considerare eventuali sostanze che limitino l'attacco delle alghe visto che queste variano ovviamente a seconda delle specie...
Detto questo, è evidente che tutto dipende anche dalla quantità di nutrienti considerata: se i nutrienti sono tanti è ovvio che tenderanno a crescere maggiormente certe alghe la cui strategia è più "opportunista" di quella di altre alghe o dei coralli, se i nutrienti sono pochi potranno invece avere un ruolo importante le "macroalghe" ed i coralli.
Quindi nel caso specifico dell'acquario di Firstbit è chiaro che si tratta dell'interazione di vari fattori in cui i "molli" hanno solo dato un "aiuto finale" contro le alghe infestanti.
In un'ottica più generale invece il discorso di Firstbit è corretto specie in vasche di piccole dimensioni come quelle di cui parliamo...
Un saluto a tutti
Carmelo
|