Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2011, 13:00   #10
bulldog78
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: turbigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

non sono molto esperta perchè abbiamo una vasca da poco più di un ma,per quanto riguarda i coralli, ti consiglirei di iniziare con i più semplici(sono quelli con cui ho iniziato io....):

Sarcophyton (piacciono agli ocellaris, potrebbero andarci in simbiosi)
ricordea ( è molto bella sotto le attiniche)
Euphyllia paradivisa( sotto le attiniche è veramente bella e dà senzazione di movimento in vasca)
Zoanthus Sp. Red
Discosoma Sp. Green Stripe
Xenia(da movimento è la varietà pumping la trovo carina)
sinularia( si sviluppano bene in altezza e danno movimento)

Ti sconsiglierei gli SPS(acropore,blastomussa,acanthastrea,montipore,is trix......) perchè sono molto sensibili alla qualità dell'acqua in vasca e,fintanto che non saranno perfetti(con una buona dose di watt di illuminazione) sarebbe un peccato metterli in vasca dato che non starebbero bene.

ti sconsiglio:
Dendronephthya Sp. ( è difficile da gestire perchè dovrebbe stare quasi completamente al buio, magari in una piccola grotta)
Catalaphyllia Jardinei ( mi sembra che sia un corallo da alimentare "bocca a bocca" ed è molto sensibile ai fosfati..........potresti provare più avanti nel tempo....)

Spero di esserti stata di qualche aiuto....

un saluto
Sara
bulldog78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries