Discussione: 180 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2005, 19:43   #22
Gab79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa vi ringrazio per l' apprezzamento
Questa vasca compirā un anno a Maggio e ha vissuto parecchi cambiamenti, da una vasca dedicata a pesci e piante in egual misura sono passato a una vasca nella quale le piante fossero le protagoniste e i pesci i comprimari. In questo cambiamento ha giocato un ruolo fondamentale il forum di Aquaplanta, che spero di poter citare senza problemi.
La vasca misura 100x45x55h (180 lt lordi). Per il fondo ho usato semplice ghiaino mescolato a un sacco di Ada Aqua Soil Malaya, anche se adesso opterei per un fondo di Flourite Seachem. Per l'illuminazione uso una plafoniera Jalli 4x39W T5 con lampade Philips 6500K, il fotoperiodo č di 8 ore.
Le piante sono: Microsorium Windelow su legno, Rotala Rotundifolia, Ludwigia, Eusteralis Stellata, Glossostigma e Blyxa Japonica (ma ancora le piantine sono minuscole). Con la Blyxa devo sistemare il lato sinistro dell'acquario ma devo aspettare che cresca.
La popolazione č composta da una coppia di Pelvicachromis Pulcher ( e 6 giovani Pulcher in attesa di spostamento), 15 Rasbora Heteromorpha, 25 Cardinali, 10 Otocinclus e 10 Caridine.
Fertlizzo con la linea Seachem (Iron, Trace ed Excel) e reintegro Potassio Nitrati e Fosfati con delle soluzioni fatte seguendo le varie ricette in rete.
I valori dell'acqua sono: Kh 4 Gh 6 Ph 6,6(accensione luci) -6,8 (spegnimento luci), i Fosfati li doso a 0,5 mg/l e i Nitrati a 5 mg/l.
__________________
Gabriele
Gab79 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09800 seconds with 13 queries