|
|
Quote:
|
|
.la maggior parte dei nostri pesci tropicali proviene da posti simili, certo, ci sono delle eccezioni, ma in genere un ameno ruscelletto del Borneo dall'acqua limpida, nel giro di una giornata si può trasformare in un brodaglia marrone... senza contare i pesci che vivono in zone antropiche.. ai tropici, spesso dove c'è acqua ci sono pesci.... molti nuotano tra l'immondizia, e altri in pozze trasformate da ex-discariche.... canali di drenaggio... piccole raccolte d'acqua, prati allagati...
|
Spesso porto i bambini al museo di storia naturale di Milano dove ci sono bellissimi diorama che riproducono determinati habitat..non ci crederete, sono finti eppure io ogni volta mi incanto a guardare.
Secondo me un acquario è rilassante se da un'emozione positiva.
per me un'emozione positiva è uno spaccato di natura, una vasca equilibrata dove non ci sono eccessi e difetti.
il mio pensiero sugli acquari zen e cose del genere fanno parte di una corrente di pensiero che rasenta la fede, siccome non sono ferrato in materia e gli unici acquari li ho visti in foto, non mi esprimo ma penso che sono quelle filosofie orientali che prendono piede tipo massaggi reiky o shatsu..c'è chi giura che servono c'è chi dice che sono inutili..
Li vedo più come oggetti da decoro dove non metterei nemmeno un animaletto, come , ripeto non sono ferratissimo, effettivamente non dovrebbero esserci