Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2011, 01:14   #3
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Immagina di avere un tubo con foro diametro 100
In questo tubo utilizzando una pressione di x atmosfere ci passano y litri d'acqua al minuto.
Se ad un certo punto del tubo aumentiamo il diametro a 200 e poi lo restringiamo di nuovo a 100, per la sopracitata legge di Torricelli la portata d'acqua non cambia, in quanto regolata dalla sezione minima del tubo. Può altre-si cambiare la prevalenza della pompa, in quanto il tubo avendo una sezione più grande, avrà una colonna d'acqua più pesante da spostare. Considerando il fatto che il tubo è immerso in acqua, ed è la stessa acqua della vasca di pescaggio, per effetto dei vasi comunicanti e dell'effetto di capillarità, questa colonna d'acqua si annulla riportando la prevalenza della pompa al valore iniziale. Contorto, forse fuori allenamento per quel che riguarda la fluidodinamica, ma pur sempre comprensibile.
si ho capito ma la mia domanda era solo: è un danno che la spugna non sia completamente immersa come da esempio nel primo diseno parte sinistra?
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries