Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2011, 00:07   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Il motivo principale dovrebbe essere lo scarso movimento tra i rami, nel momento in cui la colonia cresce molto...è tipico delle seriatopore in generale a quanto ne so, a me è capitato sia con una caliendrum che con una hystrix, entrambe cresciute un bel po....secondo me per salvarne almeno dei pezzi si dovrebbe "smontare" la colonia in pezzi e farle crescere da capo....

E' come la potatura di alcune piante dolci come la rotala rotundifolia: devi potare alla base e ripiantare gli steli da un altra parte...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20449 seconds with 13 queries