Discussione: DSB si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2011, 21:41   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 4divpz Visualizza il messaggio
Come granulo intendi cibo x pesce? la vedo dura recuperare un po di sabbia viva in giro con fauna. Diciamo che dal mio nanoreff oltre a 5 coralli molli ho 2 ocellaris e 2 lysmata amboenis, quindi x paguro e pesci sabbiosi aspetterò diversi mesi.
Ma x quanto riguarda il discorso della superficie ke si incolla? cioè io inserisco le roce metto la sabbia e poi si sviluppa tutto da solo?
Premetto che la vasca è un po bassa x un dsb 50cm togliendo 12=38 quindi x la rocciata potrei stare basso ma quello del resto lo valuto poi sul come procedre
si granuli vanno bene ....... i lysmata molto meno (anche loro mangiano tutto)
per il discorso compattamento in teoria dovrebbe funzionare ...........se non trovi nessuno con dsb puoi prelevare dal tuo negoziante un pò di sedimento dalla vasca dove tiene le rocce vive
anche la mia a la stessa altezza ............... ti tocca potare spesso i coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11407 seconds with 14 queries