Discussione: DSB si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2011, 20:54   #1
4divpz
Ciclide
 
L'avatar di 4divpz
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pramaggiore Blessaglia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.037
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB si o no?

ho letto varie discussioni sul dsb e vorrei un consiglio chiaro:
1: io sto x affrontare un allestimento marino di 220l lordi x questo autunno(spero),
sto acquistando pezzi un po alla volta in offerta presso negozzi online.
2: ho preso anche lo schiumatoio un hydor 400 dp performer
3: se dovessi fare un dsb alto 12 cm le rocce le posso mettere sopra al vetro e poi coprire il resto con la sabbia? questo xkè ho sentito e letto di chi ha messo dei tubi in pvc.
Ma non doveva essere senza ossigeno il fondo?
4: ma veramente non si possono allevare coralli duri?
5: poi ho sentito che bisogna durante la maturazione del dsb alimentare gli organismi(tipo vermi copepodi ecc) x accelerare la riproduzione bentonica in modo da movimentare la sabbia in modo che i batteri non la "incollino" o la impacchino( se si dice cosi).
5: con cosa alimento la fauna? o la integro?
6: ho un nano reef da ormaai quasi un anno e appena la nuova vasca sarà matura vorrei trasferire il tutto. Se inserisco dei pesci di fondo tipo quelli che si insabbiano è male?
vorrei ance inserire un paguro(non penso che 1 solo sia in grado di annientare la fauna bent.)
6:con lo schiumatoio hydor voi che dite mi conviene si o no il dsb o vado di berlinese? e se poi mi consigliate il berlinese si può succesivamente inserire 5 cm di sabbia fine? Oppure va bene il dsb con quel schiumatoio? HELP ME
4divpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12673 seconds with 16 queries