Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2011, 15:06   #50
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Di solito prima di procedere legalmente (se si ha interesse nel riavere indietro il denaro perso ed eventuali altri danni) si può andare a controllare le cose registrate a nome della controparte, io sono in causa con un tipo per via di un appartamento in affitto e sono andato a vedere tutti i cazzi del tipo, se aveva case o altri beni a nome suo, quando ho avuto un riscontro positivi sono andato in causa.. naturalmente lui poteva fare lo stesso..
Hypa questo vien fatto per recuperare, magari pignorando il bene o parte dello stipendio, il denaro...
però, nel caso di una truffa, bisogna denunciare ed è gratis...ripeto molti non lo fanno perchè temono i giudizi degli altri....purtroppo è così
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries