| 
    
        
            Originariamente inviata da Rox R.
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Raf28
             
        
     | 
 
    | 
         puoi aggiungere al limite 2 gruppetti di caracidi diversi
     | 
 
    
 
 
In base ad esperienze precedenti, consiglierei di raddoppiarne il numero lasciando una sola specie. 
La maggior parte dei Caracidi vive in branchi da decine e decine di esemplari, in Natura. 
  
  
P.S. 
Raf, ho un amico di Recife con interessi professionali a Manaus. 
La scorsa Estate era venuto in Italia dove ha dei parenti, ed ho approfittato per qualche domanda sull'Amazzonia. 
Normalmente, nell'Igapò si potrebbe camminare a piedi, se non fosse per le innumerevoli bestiacce pericolose che ci vivono. 
E' vero che lui è piuttosto alto, ma non arriva a 20 metri.   
Inoltre, quegli acquitrini sono permanenti. Il livello dell'acqua può variare in base alle piogge, ma la palude rimane sempre lì, con un incredibile esplosione di vita animale e vegetale, forse unica al Mondo
     | 
    
Per i caracidi sono d' accordo conte, viste le dimensioni non eccessive della vasca, per l'amazzonia le cose che ti ho detto le ho lette dalle interviste di heiko bleher, in effetti dalle foto spesso si vedono foreste allagate in cui c'è solo la chioma degli alberi che sporge quindi il livello è molto alto, non dubito di ciò che scrivi, ma l'amazzonia è talmente vasta (quanto la Spagna) che per forza di cose si vengono a creare ambienti piuttosto diversi tra loro, così come il livello dell'acqua varierà sicuramente da zona a zona man mano che ci si allontana dai bacini idrici dei grandi fiumi, il biotopo che descrivi che  in effetti è quello di aree stagnati, paludi, e sono come dici permanenti anche nella stagione secca e si alzano durante quella delle piogge e sono anche questi biotopi ammazzonici tipici