Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2011, 13:54   #19
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron83 Visualizza il messaggio
ecco magari pure la mia non è Alternanthera ma Ludwigia Repens io non ne capisco nulla di acquari trovo info spesso sbagliate su internet
Direi di no. Per quello che si capisce dalla foto è Alternanthera Lilacina.
Con una una foto più ravvicinata si potrebbe avere una maggiore sicurezza, ma se sta morendo non ce n'è più bisogno.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
A logica, o 70mg/l di sali si sono smaterializzati, oppure qualcosa ha influenzato le tue misurazioni ... ma non lo sapremo mai con certezza. Io per correttezza, nel dubbio, eviterei proporre per vere teorie vacillanti.
Prima di considerarla "vacillante", imputando tutto ad errori miei o tolleranze dei test, devo cercare di capire perché il mio KH non è più salito sopra i 5 - 6 gradi, da allora, tranne quando finisce la bottiglia e non me ne accorgo subito.

In questi casi, mentre aspetto che la fermentazione riparta, di solito faccio un test.
Indovina un po'!... KH 10 - 12, e pH sempre alcalino, tra 7.2 - 7.6.

Mi basterà una sola misurazione differente, una sola volta, per considerare la tesi come "vacillante" e buttare via le striscette. Finora non c'è stata.

Ultima modifica di Rox R.; 01-03-2011 alle ore 14:04. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09224 seconds with 13 queries