|
Jacopo
c'è solo una grande confusione tra il rapporto
ricostruzione (utopica) di un biotopo e metodo "naturale"/difese immunitarie dei pesci
il discorso geentico è irrelevante, sono altri i veri fattori.
ti sei mai chiesto perchè chi alleva killifish non si porta la costia per generazioni?
è solo perchè gli avannotti non entrano in contatto con i genitori e moltissimi parassiti in assenza dell'ospite muoiono
il sangue blu c'entra gran poco con i pesci, i poecilidi commerciali hanno una variabilità genetica sorprendete (maggiore di certe popolazioni wild standard probabilmente) eppure schiattano.
la questione è semplicissima, se un pesce non malato entra in contatto con uno malato schiatta, se un pesce che è già stato malato rientra in contatto con lo stesso parassita può avere più probabilità di superare il problema, nulla a che vedere con la genetica e le selezioni
|