Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2011, 18:23   #15
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, come avevo profetizzato sul topic aperto nella sezione dei reef grandi, in questa sezione avresti trovato più comprensione, e infatti così è... tu parlavi di metodo naturale e quelli ti rispondevano che il berlinese è il metodo più naturale possibile... ovviamente perchè gestire 30 litri è diverso dal gestirne 300 e il naturale come lo intendiamo noi "nanisti" è una bestemmia per chi ha vasche tradizionali.

Come scrissi in quel topic (dove vi siete scannati) a me lo scompiglio della tua vasca piace, perchè ha quell'imprevedibilità e casualità tipica di un ambiente naturale e non ricostruito, questa come critica "artistica", per quanto riguarda la tecnica si può sempre migliorare oppure affinare e in questa sezione ci sono persone che ti possono dare ottimi consigli, e anche quelle che possono sembrare critiche in realtà sono consigli: c'è chi perde tempo per scrivere lunghi post e spiegarsi al meglio e chi in poche righe ti dice "devi" e taglia corto sulle formalità. Non tutti hanno lo stesso tempo da dedicare, o anche solo la pazienza di scrivere... quindi evitiamo sterili polemiche (photoshop) come nell'alro topic.

Il discorso delle luci esposto da papo89 è interessante: ti sta dicendo come ottenere risultati migliori consumando meno corrente e quindi risparmiando.
il discorso luce è molto complesso e non si sta facendo una questione di "quantità" di luce ma di "qualità" perchè le lampade a risparmio energetico in genere hanno spettri di emissione che sono poco sfruttabili dai coralli. La giusta plafoniera può amplificare la luce ma se questa non è del tipo giusto stai spendendo male i tuoi soldi. Sul sito ci sono infinite discussioni sulle luci, e c'è anche chi sperimenta nuove luci come le lampade allo Xenon... tu resta pure sul classico ma almeno sul sicuro, e come ti hanno consigliato puoi avere gli stessi risultati dimezzando il wataggio.

Se vuoi leggere qualcosa sulla luce, ti invio i link e / o i PDF
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08118 seconds with 13 queries