Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2011, 00:46   #27
fedeturok
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, come promesso a breve vi posto il layout.

Dopo aver messo la vasca che era in disfunzione a pieno regime, mi accorgo che da un lato perde!!!!!!-04
Ora lo risiliconata e messa a riposo, mercoledì dovrei iniziare a riempirla e vi postero eventuali foto.

Però prima mi sorgeva un dubbio, o meglio, una precisazione. essendo diciamo "eccitato" come quando si aspetta un bimbo non vorrei farmi trovare impreparato ecco..

Per la schiusa delle uova mi sono messo un po a nasare in giro, ma non ho trovato nulla per i non annuali, quindi primo quesito:
Le uova mi arriveranno in torba come le annuali?
Come è meglio che sia secondo la vostra esperienza la vascehtta di schiusa?
Può andare una di quelle vendute anche nei supermercati da 5-6 lt?

Per il legno, quello di torbiera? oppure meglio una radice?

Le foglie di catappa, se non le trovo dal mio negoziante, come posso fare? ci sono altre foglie che potrebbero fare al caso mio?

Come piante galleggianti, possono andare delle lemna minor? oppure i killifish sono golosi di piantine?

Per ora è tutto, ci si sente per mercoledì che vi postero il layout, sempre che io abbia siliconato bene..
-28-28

E sempre un super grazie a tutti!!

--------------------------------------------------------------------------

EDIT

Come specie avevo visto APHYOSEMION BIVITTATUM,
qualcuno ha avuto esperinza?
Dite sia consiglaibile a un principiante?
fedeturok non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries