Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2011, 16:08   #15
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
oppure, bisogna studiarla bene. in quelle condizioni i batteri nitrificatori lavorano molto poco, bisogna trovare piante che:
- assorbono l'azoto anche sotto forma ammoniacale in maniera consistente.
- se immerse vivano con pochissima luce
- oppure se semi-emerse coprano completamente la superfice in modo che il neon non arrivi ailluminare la superficie dell'acqua. tipo un canneto
Esatto ale, carica batterica mi sa che è praticamente nulla...è anche vero che il carico organico della vasca è davvero poco, considerato 8 pesci di 6cm...che oltretutto hanno un metabolismo abbastanza lento...
Per le piante sommerse è un macello, dovrei reperire alcuni tipi di crypto che sicuro non troverò mai...ci rinuncio a prescindere...però bisognerebbe trovare come dici tu qualche vegetale, anche emerso che assorba ammonio/ammoniaca in maniera significativa...

rox...SPERIAMO! e come dicevo prima...non è ancora detto che propoenda per i coccina...

La bolbitis la proverò...c'è qualcuno che ce l'ha in vasca a pochi km da me
Le Najas non le ho mai viste...pensa che pollice verde che c'ho

Ufficiale....domani vado al garden a cercare la torba....tocca provare...c'è poco da fare...

grazie a tutti per i consigli ragazzi!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14355 seconds with 13 queries