Per darti un'idea di un allestimento con il Lepomis gibbosus (alias Persico Sole):
http://esperienzacquario.interfree.i...aTemperata.htm
Per quanto riguarda la riproduzione:
|
Quote:
|
In natura la riproduzione avviene nel periodo compreso fra la primavera avanzata (maggio) e l'estate (luglio-agosto), a seconda della zona climatica in cui ci troviamo. Le uova, che possono superare il migliaio, vengono deposte dalla femmina in una ampia buca sul fondo, preparata dal maschio a colpi di coda. Subito dopo la deposizione, il maschio scaccia la femmina e si dedica alla cura delle uova e delle larve. Le uova schiudono, in funzione della temperatura, dopo 3-6 giorni. Le cure parentali del maschio si estendono per alcuni giorni anche agli avannotti, ma l'accrescimento dei piccoli č molto rapido e dopo circa una settimana raggiungono un grado di autonomia elevato che consente loro di abbandonare il nido e nascondersi tra la vegetazione. La mia esperienza conferma quanto sopra.
|
Per qualsiasi altro dubbio su questo pesce guarda questa scheda di archivio Ap:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s_gibbosus.asp