Discussione: ciclidi nani
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2011, 00:44   #2
m4t3
Plancton
 
L'avatar di m4t3
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m4t3 Invia un messaggio tramite Skype a m4t3

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Non è la prima volta che mi capita di notarlo, già ci feci caso quando mi morì la coppia di Viejita qualche mese fa...mi spiego meglio.

Perchè un apistogramma, o un pesce qualsiasi, quando mette in bocca qualcosa (un pezzo di granulato per esempio) poi lo vedi uscire dalle branchie? L'unica cosa che mi viene da pensare è a qualche parassitosi branchiale (e ne ho anche studiato abbastanza all'università) Questo comportamento l'ho visto fare al viejita qualche giorno prima di morire....Ieri ho comprato una coppia di agassizi e già da ieri sera ogni tanto quando andava a pizzicare qualcosa lo vedevo uscire dalle branchie, anche oggi.

PEr il resto non presenta macchie, erosioni, le pinne sono perfettamente sane, i colori fantastici, corteggia la femmina quando si avvicinano, va pizzicando qua e là in cerca di cibo.

L'unico aspetto non proprio ottimale è il fatto che è abbastanza magro, ma penso dipenda dal fatto che non mangiava molto nella vasca del mio negoziante.

Ogni tanto ha qualche tremolìo (non so se sia normale sinceramente) ma segni di malattia evidenti non ce ne sono.

Oggi ho fatto un trattamento di flagyl in vasca (sono reduce da un infezione da flagellati alla coppia precedente) e provvederò al cambio d'acqua nei prox giorni e carbone attivo.

A questo punto mi chiedo: è ammalato? Oppure è piuttosto normale? Io continuo, nel frattempo, ad osservarlo per capirne di più, intanto aspetto pareri soprattutto per quanto riguarda il fatto che quello che mette in bocca gli esce dalle branchie (tranne, però, se è intenzionato a sputare allora in quel caso no).

Valori vasca un paio di giorni fa:

ph 6,8
kh 4
gh 5
no2 0
no3 0

Vasca da 90litri netti, popolazione 13petitella, 4 otocinclus, 3 caridine japoniche.

GRazie...
sto avendo lo stesso problema con un Astronotus comprato da un mesetto, forse l'unica differenza è che ho notato che solo con un determinato cibo mi fa questa cosa, con il tetra cichlid shrimp sticks
con i fiocchi e con il diana stick non lo faceva

sarebbero gradite le opinioni di esperti
m4t3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries