Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2011, 21:50   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Bastano pochi microorganismi che sono presenti ovunque per dare quel minimo di materiale organico da digerire ai batteri nitrificatori generando nitriti No2. La maturazione dei Nitronomus che avviene più tardi genera i nitrati No3. Il filtro può definirsi maturo all'azzeramento dei nitriti, ma l'introduzione dei pesci dovrà essere graduale per non sovraccaricare la portata del filtro che si "proporziona" al carico organico dato in modo graduale.
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries