Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2011, 16:00   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
è un fondo che abbatte il kh e di conseguenza tende anche ad abbassare il pH,

Prima di tutto mi scuso con Francesca per essere stato troppo ermetico, e ringrazio Bettina per aver tradotto dal Roxese all'Italiano.

Quote:
costringendoti per moltissimo tempo a dover trafficare coi sali o con l'acqua di rubinetto

Qui invece rispondo a Bettina.
Rileggendo i messaggi precedenti, vedo che a Palermo l'acqua del rubinetto è molto alcalina.
Francesca sostiene di essere partita da pH 8.5.
Non credo sia possibile, probabilmente è la tolleranza del test utilizzato.
Ma anche se fosse 7.8 o 7.9, mi aspetterei valori di KH intorno a 15 - 20.

Ora, se veramente ha la terra allofana, quell'acqua sarà una fortuna. Niente sali da aggiungere.
L'unico accorgimento sarà di fare cambi piccoli e frequenti, invece che diradati e massicci.

Quote:
A differenza dell'akadama che dopo qualche mese si satura e smette di assorbire carbonati, molte terre allofane continuano ad assorbirli a lungo.
Qui ho una brutta notizia.
So di gente che combatte con questo problema anche dopo tre anni.
Non ho mai capito dove diavolo finiscano, tutti quei carbonati...

Nel caso di Francesca, non credo sia Akadama.
L'assorbimento di Carbonati c'è, ma non dovrebbe essere così forte.
Credo proprio che abbia terra allofana.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries