Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2011, 02:22   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario mi piace molto, per l'aspetto estetico.
Tutavia devo darti un paio di brutte notizie.

1) Tutte le piante che hai scelto hanno un consistente apparato radicale, e richiedino un substrato di terriccio.
Non mi sembra che tu ce l'abbia, sotto il ghiaietto.

2) Se l'intenzione era il biòtopo, ti hanno consigliato molto male.
La pianta a sinistra si chiama Echinodorus Bleheri e viene dal NordAmerica, anche se ormai si è diffusa fino all'Argentina.
La rossa sullo sfondo è un'Althernanthera Reineckii ed è il simbolo dell'Amazzonia.
Le due Cryptocorine a destra vengono dall'India.
La Bacopa in primo piano non si capisce se è Caroliniana (Nordamerica) o Australis (Brasile), ma in entrambi i casi ha una compagna tra le prime due.

Poi ci sarebbe qualche problemino per il futuro.
Anche se riuscissi a correggere la mancanza di terriccio fertile usando pastiglie fertilizzanti, hai calcolato male lo sviluppo.

- L'Echino diventa un bestione da 40 cm. di diametro, si mette in vasche molto grandi.
- La Cryptocorina Wendtii (quella davanti) arriverà a 25 cm. soffocando la "cugina".
- La Bacopa ha uno sviluppo enorme e veloce in tutte le direzioni.
Formerà una foresta che coprirà completamente la "Regina" Alternanthera.
- Quest'ultima deve avere CO2, mentre tu gli hai dato addirittura un aeratore.

Insomma... La vedo un po' difficile, come situazione....
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14613 seconds with 13 queries