|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Se ti comporterai come tutti gli acquariofili all'inizio, che stanno lì ogni dieci minuti a controllare, spostare, cambiare, regolare, aggiungere... e testare, rischi di buttare via un sacco di soldi con i test a reagente.
Forse è il caso di accontentarsi di quello che ti possono dare le strisciette.
|
oddio no... non sono certamente il tipo superextramega puntiglioso che rischia un embolia non appena trova il tappeto all' ingresso 2cm più a destra di come lo aveva lasciato.
E' ovvio però che essendo all' inizio e leggendo tutti sti però, ma, per come, no!!! uno cerchi di fare il meglio per non sbagliare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
tentativo che generalmente fallisce quando t' accorgi più dello stress che del beneficio

non che sia stressata

o che sia infastidita dai vostri no, ma, non dovresti (anzi!!!! penso di aver spiegato nei post precedenti la mia posizione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) però via... per giustificà!! hihihihi
non son certo partita con l' idea di affogarmi

.......... e spero di non arrivarci inconsapevolmente

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da balocco
|
per capire come impostare il Phmetro
|
Phmetro... ne ho già sentito parlare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
è uno strumento a se stante? o è relativo ai test per i valori?

rispetto i test è più preciso per misurare il pH dell' acqua?