Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2011, 17:17   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
-riempire il cestello inferiore con eheim mech ( che sarebbero in tutto e per tutto UGUALI ai normali cannolicchi)
Perdonami ma gli eheim mech NON sono i canolicchi ma quelle specie di bioballs.. in realtà, per essere precisi, si chiamano Mech Pro e sono questi:


poi ci sono i BioMech (a destra, quadrati) e SubStrat Pro (a sinistra, palline)


Sinceramente mi perdo dietro a questi nomi e non capisco bene perchè diversificarsi così tanto dallo standard (se non solamente per lucro) però ne parlano tutti bene e, per esperienza diretta, non posso lamentarmi.. il 2075 ha un potere filtrante e biologico elevato nella mia vasca.

Sul sito eheim c'e una pagina (ovviamente in inglese) che spiega la disposizione dei materiali.
scusami su aquariumline porta gli eheim mech come cannolicchi, e anche sul pdf del libretto del filtro....
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-3378.html
si saranno sbagliati?
dici che se metto cannolicchi in fondo potrei avere qualche problema?
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries