Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2011, 16:28   #15
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Il metodo jaubert non prevede l'uso dello skimmer, anche se spesso si affianca anche li, dato che col tempo diventa instabile, il dsb lo prevede e prevede anche un buon movimento vicino al fondo per eliminare i residui che andrebbero a formare sostanze tossiche infiltrandosi nella sabbia,(il motivo per cui serve lo skimmer nel dsb è che quando le pompe alzano lo sporco depositato lo skimmer deve toglierlo).
Il metodo naturale prevede un cambio sostanzioso, che se effettuato giornalmente reintegra ciò che viene consumato in modo migliore e costante,ma si può effettuarlo anche settimanalmente, e tale metodo prevede solo l'uso di rocce vive come sistema filtrante.
il jauber e il dsb sono due metodi che se utilizzati correttamente non necessitano di skimmer poi se vuoi aggiungere animali lo puoi aggiungere
il dsb non prevede un forte movimento anzi è dannoso rischia di smuovere la sabbia ................non ci debbono essere zone con acqua ferma ..........ma questo è da evitare per qualunque metodo
si usa sabbia fine (sugar) per evitare la penetrazione del sedimento ma quello che si deposita in superficie è l'alimento del bentos
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries