|
Da dove cominciare a rispondere? Io rispondo e basta, poi se manca qualche cosa o mi son perso mi direte:
- CORYDORAS: ne ho segnati prima 5 e poi 2 perchè in totlae ne ho inseriti 7 in due diversi momenti;
- LUCE: attualmente la luce è accesa dalle 17.30 alle 01.00 per un totlae di 7.30 h;
- CIBO: domani dimezzerò la dose a 4 pastiglie (sono poco più di metà a testa) e vediamo che succede inoltre riduco la quantità delle porzioni anche ai guppy;
- ANCISTRUS: ho scelto questi perchè mi piacciono i pesci dalle forme strane (pensa che io volevo la variante temminckii). Sto valutando, comunque, di inserire anche una coppia di otocinclus;
- FILTRO: le le spugne in modo alterno e, per filtrare meglio ho inserico anche della lana di pelron anche nell'altro filtro, insieme al filtro in dotazione;
- GUPPPY SCOMPARSI: purtoppo i due che mancano, maschi o femmine che sono, sono proprio scomparsi del tutto e non so dove sono finiti.......fuori non sono saltati, ditro il mobilenon i sono, ho spostato le piante ma non ho trovato i cadaveri.......saranno tornati al negozio ( è pssibile che i corydoras abbiano fatto sparire entrambi i cadaveri totalmente?)
. Sabato andrò a comprare 2/3 femmine al negozio per cercare gli accoppiamenti e la riproduzione;
Alcuni problemi che ho attulamente:
- ACQUA: l'acqua assume una colorazione verdognola (confermata anche quando faccio i cambi d'acqua). Da cosa è dato tale effetto? Come posso risolverlo?
- SPORCO: ho notato che in entrambi i filtri sulle spugne mi si accumula parecchio sporco. Come mai? Può essere questo che da l'effetto verde all'acqua?
- ALGA: costatato che la peluria è un'alga come cavolo faccio ad eliminarla? Al momento ho smesso con il fertilizzante, pe non accellerarne la crescita (anche perchè visto che le piante sono cresciute assai bene lo metterò una sola volta al mese);
- PESCI: oltre alle femminedi guppy ed eventualmente anche alla coppia di otocinclus, che altro potrei inserire? Consigliatemi che sono a corto di idee
|