|
Originariamente inviata da balocco
|
Non proprio, le piante e le alghe mangiano le stesse cose, le alghè sono di "boccca buona" mentre le piante sono un po' "soffisticate".
|
Fantastico, Balocco!

Tempo addietro, in una chiacchierata tra acquariofili, feci esattamente lo stesso paragone... "alimentare", e venni accusato di eccessiva superficialità, di non essere "scientifico".

Invece continuo a pensare che calzi a pennello.
Vorrei aggiungere che solitamente (ma ci sono casi particolari), le piante competono meglio se stanno in ambiente acido, mentre le alghe hanno il sopravvento in ambiente alcalino.
Anche per questo conviene iniziare con l'Amazzonia.
Con molte di quelle specie si può scendere addirittura sotto il pH 6. E addio alghe.
|
Originariamente inviata da EleFish
|
infine... a grandi linee, le piante che si trovano nei bacini sudamericani sono a crescita lenta o veloce?
grazie
|
Detta così, sembrerebbe bianco o nero. In realtà è una scala di grigi.
Leggendo in giro, ti accorgerai di non capirci più nulla. La stessa pianta può essere veloce per alcuni e lenta per altri.
Ogni pianta ha la sua velocità di crescita, per cui un'Alternanthera è rapida vicino ad un Echinodorus, ma è lenta rispetto ad una Cabomba. Quest'ultima è certamente veloce, ma sembra ferma vicino all'Egeria.
Nel Bacino Amazzonico ci sono più piante acquatiche che in tutto il resto del Mondo.
E' ovvio che ci trovi di tutto, come ha scritto Balocco, ma il problema è quello che si trova nei nostri negozi di Acquariofilia, dove le cose sono un po' differenti...