|
Originariamente inviata da portaspada72
|
Lo sbalzo sarebbe acido non alcalino (la co2 rende più acida l'acqua a parità di Kh)
|
Diciamo la stessa cosa: se si somministra CO2 per acidificare l'acqua, ovviamente alla sospensione, in caso di somministrazione non continua, il pH potrebbe alzarsi verso valori alcalini. In realtà per la presenza dei sistemi tampone, in particolare quello del bicarbonato con un KH almeno di 4, gli sbalzi di pH sono da ritenere assai improbabili.
