Discussione: Taratura impianto CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2006, 11:56   #3
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
1. Dipende. Diciamo che in alcune circostanze sarebbe meglio lasciarla accesa, ma se vuoi risparmiare un pò di co2 spengila. Le differenze tra le due soluzioni non si notano.
2. Hai un kh troppo basso che causerebbe un forte abbassamento del ph e sbalzi nello stesso. Portalo a 4-5.
3. Diciamo che la co2 acidifica l'acqua, ma dipende dal kh. Con kh elevato anche se svuoti una bombola di co2 in acqua il ph non si muoverà. Per regolarti con la quantità di co2 (quindi con quante bolle/minuto) devi utilizzare delle tabelle che trovi anche su AP che mettono in relazione il ph al kh e ti dicono quanta co2 disciolta hai.
Io farei così (se nell'acqaurio non ci sono pesci): accendi la co2 30 bolle al minuto, porta il kh a 4, misura il ph e con l'ausilio delle tabelle di cui sopra vedi quanta co2 hai e poi la regoli di conseguenza.
Se ci sono pesci: porta il kh a 4 poi attacchi la co2.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries