Mica bisogna essere un biologo univeristario per fare pesci "strani".Ti ho citato l'esempio delle caridine cantonensis;non ricordo bene il tutto, ma so che il tizio che ha cominciato a selezionare le crystal aveva un ristorante,non so se questo tizio abbia delle lauree o abbia passato la sua vita a cucinare sushi.Comunque è chiaro che una novità fa gola sul mercato,sempre.Ma più o meno hai capito la distinzione tra manipolazione genetica/incroci(chanda colorati,flower horn,danio rerio fluorescenti ecc...) e la selezione da mutazioni?
