|
Originariamente inviata da Luk3
|
|
Originariamente inviata da cucciolo85
|
Allora Luk3,
io non sono fonte autorevole, ma se non posso aiutarti dal punto di vista tecnico posso farlo sotto il profilo personale.
Cerca di mantenere la calma!!!
Agitarsi e frugare nell'acquario non migliorerà quella che sembra una situazione di forte instabilità.
Come hai fatto questo cambio d'acqua?
Che acqua usi? Se è quella di rubinetto la lasci decantare?
L'acqua pulita era alla "stessa" temperatura di quella della vasca?
A che temperatura è impostato il termostato?
Ma anche ammesso che l'acqua l'abbia inserita nella maniera sbagliata, non sarà stato di certo questo a provocare l'aumento dei guppy moribondi che evidentemente un po' alla volta stanno accusando gli effetti di questo squilibrio!
Il filtro lo hai lavato sotto l'acqua corrente dal rubinetto? Correggetemi se sbaglio, ma è preferibile sciacquarlo nell'acqua dell'acquario (ovviamente quella prelevata durante il cambiamento).
|
l'acqua che uso è quella del rubinetto, che solitamente ha questi valori:
No3: 10 mg/l
No2: 0 mg/l
GH: 10°
Kh: 10°
Ph: 7.6
Quindi: Ho smontato il filtro, sciacquato con acqua corrente in tutte le sue parti, ho tolto le spugne e le ho strizzate più volte sotto l'acqua tiepida per pulirle, poi ho rimontato tutto.
Ho tolto 2/3 dell'acqua dalla vasca, che era a 24°. Ho riempito due bacinelle di circa 20lt ciascuna con acqua tiepida di rubinetto, corretta con il biocondizionatore. non l'ho fatta decantare. Neqanche le altre volte.
Poi con un boccale ho cominciato man mano a riempire di nuovo la vasca. Purtroppo così facendo ho sollevato la polvere dal fondale. Avrei dovuto farlo più delicatamente, di fatti l'acqua è diventata di nuovo un pò torbida. La temperatura andava bene perchè il termometro ha continuato a segnare 24 e non si è mosso da quel valore.
Adesso i valori (da prendere con le pinze perchè sono stati presi con le striscette, sono:
No3: 10 - 25
No2: 0
GH: >10
KH: 10°
PH: 7,6
|

in pratica hai fatto un
reset del filtro, lavandolo
con acqua corrente in tutte le sue parti, ho tolto le spugne e le ho strizzate più volte sotto l'acqua tiepida per pulirle, poi ho rimontato tutto perchè il cloro ha
decimato quella che era la flora batterica.
In pratica tentando di risolvere un problema, forse, ne hai causato uno più grande
Bastava sciacquare nell'acqua dei cambi una spugna per volta, ma ormai è fatta.
Ora devi tenere costantemente monitorati i nitriti (no2) perchè rischi un repentino innalzamento e conseguente morte dei pesci.
La prossima volta, prima di fare chiedi................... tanto qui è aperto h24
