Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 22:45   #40
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah! sono proprio contento.
No2 = 0,3
No3 = 10 (questo è sempre stabile, ma 10 non è un valore così negativo)

Il GH invece è ancora altissimo.
Domanda (spero qualcuno mi sappia rispondere):
continuo a cambiare acqua senza integrare la RO con i sali di GH per cercare di riportarlo a un livello adatto. Il GH della mia vasca però è alto perché è stata inserita acqua salina, invece che RO.
...trovo difficile esprimermi...
Non è che l'acqua salina falsa il risultato del GH ma non arricchisce realmente dei sali necessari al dolce e quindi mi troverò un giorno con GH apparentemente accettabile ma che in realtà non è dovuto ai giusti sali e quindi non contiene i necessari microelementi?
Mi conviene integrare la RO con un minimo di sali per il GH?

Grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24387 seconds with 13 queries